top of page

Il corso di Organo e Composizione Organistica ha l’obiettivo di fornire allo studente una formazione di livello avanzato attraverso lo studio specifico ed approfondito della letteratura musicale in particolar modo delle tastiere antiche, con riferimento al XVI, XVII e XVIII secolo, attraverso lo studio, l’analisi, la trattatistica dell’epoca e l’esercitazione pratica del repertorio.
L’approfondimento nello studio del suddetto repertorio organistico, può essere finalizzato a valide e attuali proposte concertistiche, nonché all’acquisizione di un patrimonio didattico finalizzato all’insegnamento della letteratura organistica antica.
ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA
bottom of page