top of page
violoncello.avif

VIOLONCELLO

II corso è rivolto a bambini, ragazzi, adulti di ogni età interessati all’apprendimento del violoncello sia a livello ministeriale che amatoriale. L’obiettivo principale è fornire all’allievo le doti tecniche e gli strumenti necessari per poter suonare e conoscere poco per volta il repertorio del violoncello. Attraverso testi e metodi fondamentali di Francesconi o Dotzauer, l'allievo apprende le basi tecniche per prendere padronanza dello strumento, nelle posizioni del manico, e della condotta dell'arco.

​

Inoltre attraverso brani scelti l'allievo potrà sviluppare un orecchio musicale e formare un gusto personale. A livello intermedio-avanzato verranno affrontati, accanto agli studi, brani del repertorio dal barocco al contemporaneo, sia per violoncello solo che con pianoforte (o orchestra). Particolare attenzione è data all’inserimento dell’allievo in formazioni di musica d’insieme, che incoraggino il suo studio personale e l’entusiasmo per la musica, e a una formazione completa dell’allievo, che con il violoncello si avvicina a un esteso e variegato mondo sonoro, simile a una grande tavolozza di colori.

FONDAZIONE AGOSTINO FIGARI - ONLUS

Via Bellini, 31   27020 Gravellona Lomellina (PV)  - Tel 0381 95736  -  Reg. REA PV-241476

Residenza digitale: fondazione.figari@pec.it - Cell. 3483435675 - Cod. Fisc. 85005520185 - presidente@fondazioneaf.org

ACCADEMIA MUSICALE

GRAVELLONA LOMELLINA

​

Piazza Delucca, 49 - 27020 Gravellona Lomellina (PV)

33397300156 – Sig. Pirovano Adriano

Tel 0381 650211 - Fax 0381 650127

Chiamare solo dalle  17,00 alle 18,00
accademia@fondazioneaf.org

RISTORO DEL PARCO COMUNALE

DEI TRE LAGHI

Via XX Settembre, 49  - 27020 Gravellona Lomellina (PV)

3478134398 – Sig. Malaspina Angelo

Chiamare solo dalle  14,30  : 19,00
info@parcodeitrelaghi.it

Note Legali
bottom of page