STRUMENTI A FIATO

L'altezza del suono degli strumenti a fiato dipende dalla lunghezza della colonna d'aria e dallo spessore e dalla lunghezza dei tubi. Gli strumenti a fiato hanno diversi tipi di dispositivi che vengono utilizzati per produrre vibrazioni dall'aria aspirata, ed è quello che sono:
-
Dispositivi per il cavo orale che presentano un foro che può essere inclinato o inclinato lateralmente.
-
Valvole singole e doppie con stelo flessibile o anelli metallici supportati su un lato.
-
Sono aerofoni perché producono il loro suono attraverso le vibrazioni dell'aria.
La formazione specialistica in strumenti a fiato è solitamente consigliata fin dall'infanzia, trattandosi di una disciplina artistica molto richiesta in diversi settori dell'industria musicale, per esibire numerose composizioni ed esecuzioni in bande, orchestre e pubbliche comunicazioni musicali, senza limiti di numero ., ma può essere assunto anche in età adulta, a condizione che i profili interessati abbiano una devozione per la musica e desiderino imparare a suonare uno qualsiasi dei tanti strumenti a fiato esistenti.