top of page
CANTOLIRICO.jpg

Non esistono “problemi” o “ostacoli” da risolvere, ma solo “resistenze” da superare e con esse s’intende tutto ciò che impedisce o interrompe il naturale ed omogeneo flusso di fiato, suono, fraseggio, energia muscolare, pensiero (ovvero controllo tecnico ed espressione artistico/emozionale).

Tutto ciò garantisce un modo di cantare sano. Usando l’elasticità al posto della forza, permette di cantare senza fatica, padroneggiare il fiato, usare i risuonatori in modo ottimale, raggiungere gli acuti in modo naturale, senza passaggi o spinte. Tale metodo è più semplice e veloce da apprendere rispetto ai metodi tradizionali ed è perfettamente coerente con il metodo Tecnica Vocale Moderna e con le linee didattiche generali delle classi di moderno, il che rende possibile l'interazione tra stili e tradizioni vocali solo apparentemente inconciliabili.

CANTO LIRICO

FONDAZIONE AGOSTINO FIGARI - ONLUS

Via Bellini, 31   27020 Gravellona Lomellina (PV)  - Tel 0381 95736  -  Reg. REA PV-241476

Residenza digitale: fondazione.figari@pec.it - Cell. 3483435675 - Cod. Fisc. 85005520185 - presidente@fondazioneaf.org

ACCADEMIA MUSICALE

GRAVELLONA LOMELLINA

​

Piazza Delucca, 49 - 27020 Gravellona Lomellina (PV)

33397300156 – Sig. Pirovano Adriano

Tel 0381 650211 - Fax 0381 650127

Chiamare solo dalle  17,00 alle 18,00
accademia@fondazioneaf.org

RISTORO DEL PARCO COMUNALE

DEI TRE LAGHI

Via XX Settembre, 49  - 27020 Gravellona Lomellina (PV)

3478134398 – Sig. Malaspina Angelo

Chiamare solo dalle  14,30  : 19,00
info@parcodeitrelaghi.it

Note Legali
bottom of page